Bere a Pan&Ciccia
APERITIVI&
COCKTAIL
You
AMERICANO
6
NEGRONI
6-8 (il prezzo può variare a seconda dei gin utilizzati)
SPRITZ
3,50
GIN
EDIMBURGH SEASIDE 8
FRED JERBIS 10
LEOPOLD’S 12
SENZ’ALCOL
ACQUA ALISEA DELUXE
Naturale-Gasata 75 cl
2,50
COCACOLA
In vetro, 33 cl
Classica 3,50
CocacolaZERO 4
BIBITE GALVANINA
Chinotto—Aranciata 35,5 cl
4,50
LE BIRRE ARTIGIANALI
FOXTAIL
di Birra del Bosco, San Michele all’Adige (TN)
Red Ale, color rubino. Ad alta fermentazione, non filtrata, non pastorizzata e rifermentata in bottiglia. Note tostate con un amaro erbaceo.
Gradazione alcoolica: 5,8%
33cl – 5,50
FROGGY HOPS
di Birra del Bosco, San Michele all’Adige (TN)
IPA con nota “tropicale”, con sfumature che vanno dal melone al frutto della passione al pompelmo. Amaro deciso sul finale e lieve presenza del malto. Schiuma bianca di buona persistenza.
Gradazione alcoolica: 5,9%
33cl- 5,50
PALE WHALE
di Birra del Bosco, San Michele all’Adige (TN)
Golden Ale, color dorato. Ad alta fermentazione, non filtrata, non pastorizzata e rifermentata in bottiglia. Lieve nota floreale, corpo leggero, equilibrata e beverina.
Gradazione alcoolica: 5%
33cl – 5,50
WEISSEBEAR
di Birra del Bosco, San Michele all’Adige (TN)
Heife-Weizen, color giallo paglierino. Ad alta fermentazione, non pastorizzata e rifermentata in bottiglia. Schiuma persistente con leggere note floreali e sfumature fruttate di banana e chiodi di garofano.
Gradazione alcoolica: 5%
50cl – 6,50
INDIA PALE ALE
di Shepherd Neame Brewery, Faversham, Kent (EN)
Pale Ale, color ambrato. Ad alta fermentazione, Ipa tradizionale inglese. Schiuma bianca e presente. Dolce e amaro bilanciato, con note erbacee e agrumate e un leggero sentore di pino.
Gradazione alcoolica: 6,1%
50cl – 6
BIONDA DEL BRENTA
di Fravort, Ospedaletto (TN)
Belgian Strong Ale, color oro opalescente. Ad alta fermentazione, non filtrata, non pastorizzata. Da 4 luppoli e dall’acqua dei monti Lagorai, una birra dal corpo consistente e dall’aroma fruttato. Minerale e profumata che richiama il miele di castagno.
Gradazione alcoolica: 8,2%
33 cl – 5,50
75 cl – 14
ROSSA DEL BRENTA
di Fravort, Ospedaletto (TN)
Belgian Strong Ale, color ambrato carico. Ad alta fermentazione, non filtrata, non pastorizzata. Da 4 luppoli e dall’acqua dei monti Lagorai, birra dal corpo consistente, dall’aroma fruttato e con un caratteristico sapore gradevolmente amaro.
Gradazione alcoolica: 8,1%
33cl – 5,50
SEX PORTER
di Birra 100venti, Borgomanero (NO)
Ispirata alle porter inglesi, la Sex Porter ha note di biscotto, di malto, di liquirizia con un amaro elegante sul finale.
Gradazione alcoolica: 5%
33cl – 6
CHIMAY ROSSA
di Chimay, Chimay (B)
Trappista belga, color ramato. Aromi di luppolo fresco e lievito. Il suo sapore lascia note fruttate di moscato e uvetta con un leggero sentore amaro. La più antica fra le birre Chimay.
Gradazione alcoolica: 7%
33cl – 6,50
FIERA
di Birrific
io dell’Eremo, Assisi (PG)
American Indian Pale Ale, color biondo carico con schiuma fine e persistente. Sentori agrumati di limone e pompelmo e fruttati di frutti rossi. Note erbacee con amaro molto morbido ed equilbrato.
Gradazione alcoolica: 6.5%
33cl – 6
SAGGIA
di Birrificio dell’Eremo, Assisi (PG)
Blanche, color giallo paglierino con schiuma bianca e persistente. Note speziate di coriandolo e fruttate di arancia e bergamotto che la rendono una birra dissetante.
Gradazione alcolica 5%
33cl – 5
TIPOPILS
Birrificio Italiano, Limido Comasco (CO)
Timeless Pils, color biondo. Bassa fermentazione. Al naso note di agrumi, note erbacee e di lievito fresco. In bocca è morbida ma vivace.
Gradazione alcolica 5,2%
Bottiglia
33cl 6
75cl 14
FINISTERRAE
Birrificio Italiano, Limido Comasco (CO)
German Hefeweizen, color giallo paglierino, con schiuma bianca e persistente. Ad alta fermentazione è prodotta con il 50% di malto di frumento. Al naso è fresca e speziata, con note erbacee da luppolo e frutta esotica. Al gusto, la dolcezza iniziale è seguita da un marcato acidulo e da un finale leggermente amaro.
Gradazione alcolica 5,5%
Bottiglia
33cl 6
75cl 14
I’M
Klanbarrique, Birrificio Italiano, Limido Comasco (CO)
IGA (Italian Grape Ale). Color ambrato chiaro, a bassa fermentazione prodotta con il 20% di mosto da uve bianche di varietà “Incrocio Manzoni” e fermentata in serbatoi in acciaio inox. Al naso note di fiori di sambuco, pera, resina di pino. In bocca leggermente dolce. Leggermente di corpo e di una consistenza piacevolmente oleosa. Fanno eco le note dell’invecchiamento in barrique da vino rosso del Trentino.
Gradazione alcolica 7,1%
Bottiglia 37,5cl 18
VINI
BOLLE
ITALIA
SINE
Spumante metodo classico di Baldessari (TN) VINO BIOLOGICO
Chardonnay 100%. Bolla fine con beva sincera ed una pienezza appagante. Fermentazione senza aggiunta di anidride solforosa e affinamento sui lieviti per almeno 36 mesi. Dosaggio zero.
Gradazione alcoolica: 13%
Bottiglia 30
QSATEN
Franciacorta di Quadra, Cologne (BS)
DOCG, Chardonnay 70%, Pinot Bianco 30%, 2015. Bolla fine, gusto cremoso. Affinamento in acciaio per 8 mesi e in bottiglia per 46 mesi.
Gradazione alcoolica: 12,%
Bottiglia 42
OMBRA
Nicola Gatta, Gussago (BS)
Spumante Metodo Classico Cuvée Brut. 80% Chardonnay, 20% Pinot Nero. Color giallo paglierino con riflessi dorati. Bollicine fine e perisistenti. Al naso prevale la nota di agrumi, di fiori (ginestra) e anche una nota minerale. In bocca è fresco, leggero e vivace. Fermentazione spontanea in acciaio con lieviti indigeni e rifermentazione in bottiglia secondo metodo classico. Affinamento 30 mesi sui lieviti.
Gradazione alcolica 12,5%
Calice 8
Bottiglia 42
70 LUNE-BLANC DE NOIR
DISPONIBILE DA OTTOBRE 2022
Nicola Gatta – Gussago (BS)
100% Pinot Nero. Color giallo paglierino con riflessi dorati. Bollicine fini e persistenti. Al naso emergono note di frutta a polpa bianca, agrumi, frutta secca e note minerali di gesso. In bocca ricco, avvolgente e fresco. Fermentazione spontanea in acciaio con lieviti indigeni e rifermentazione in bottiglia secondo metodo classico. Affinamento 70 mesi sui lieviti.
Gradazione alcolica 12%
Calice 8
Bottiglia 42
FRANCIA
MOUVANCE 17
Alexandre Lamblot, Janvry, Champagne (FRA)
Champagne AOC. 34% Pinot Meunier, 33% Chardonnay, 33% Pinot Nero. 2017. Color giallo verdolino. La bollicina è fine e persistente. Al naso note frutta cotta, cera e mela cotogna. In bocca è strutturato, fresco con un finale sapido. Fermentazione in vasche di acciaio e botti di rovere. Oltre 2 anni sui lieviti prima del remuage manuale e sboccatura alla volée. Dosaggio 0g/lt.
Gradazione alcolica 12%
Bottiglia 70
CLANDESTIN LES SEMBLABLES AUSTRAL BIO
Benoit Dossot, Buxieres-sur-Arce, Cote de Bar (FRA)
AOC Champagne.100% Pinot Nero. 2018. Color giallo paglierino. Bollicine fini e persistenti. Al naso note di frutta rossa e agrumi. In bocca fresco, con una spiccata acidità, minerale e persistente. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Affinamento in botti di rovere. Subisce poi una seconda fermentazione in bottiglia con affinamento di 15 mesi sui lieviti. Dosaggio 0g/lt.
Gradazione alcolica 12%
Bottiglia 75
BIANCHI
ITALIA
BOTTE SCOLMA
Nous vini di luce, Filippi, Castelcerino, Soave, Verona
DOC. 100% Garganega. 2015. Giallo aranciato. Al naso sentori di frutta matura, note marsalate e note ossidative dovute alla tecnica enologica impiegata. In bocca è un vino fresco e srutturato. Vinificazione in ossidativo in botte piccola per 3 mesi. Rimane a contatto con i lieviti per 6 mesi. Affinamento con colmatura per 15 mesi. Nessuna chiarificazione stabilizzante. Leggera filtrazione. Sul fondo può contenere residui dovuti alla mancanza di trattamenti stabilizzanti.
Gradazione alcolica 13%
Calice 6
Bottiglia 28
GEWURTZTRAMINER
di Klaus Lentsch, (BZ)
DOC, 100% Gewurztraminer, 2020. Colore giallo dorato brillante. Note floreali di rosa e sentori speziati. Corposo, aromatico, fresco e persistente nel finale.
Gradazione alcoolica: 12,5%
Calice 6
Bottiglia 22
LUGANA
di Ottella, Peschiera del Garda (VR)
DOC, 100% Turbiana, 2020. Colore giallo paglierino chiaro e scintillante. Note esotiche, canditi ed agrumi, minerale fine ed elegante. La vinificazione si svolge in acciaio e si conclude con un rapido affinamento sulle sue bucce.
Gradazione alcoolica: 12%
Calice con Coravin 6
Bottiglia 22
DUE
Chardonnay-Pinot di Russolo, San Quirino (PN)
IGT, Chardonnay 84%, Sauvignon 16%, 2019. Colore giallo paglierino scarico. Rispetto ambientale ed equilibrio dei sapori. Vino fruttato, cristallino e morbido
Gradazione alcoolica: 12%
Bottiglia 22
VITOVSKA
NON DISPONIBILE
Zidarich, Duino-Aurisina (TS)
IGT. 100% Vitovska. 2018. Giallo dorato antico. Al naso sentori di fiori (ginestra), di frutta principalmente a polpa bianca, erbe officinali e note minerali. In bocca strutturato con una sapidità mai invadente. Fermentazione alcolica spontanea in tini di roccia carsica e affinamento in botti di rovere per 22 mesi.
Gradazione alcolica 12%
Calice con Coravin 10
Bottiglia 44
TREBBIANO D’ABRUZZO EMIDIO PEPE – BIO
Pepe Sofia e Daniela, Tornano Nuovo (TE)
100% Trebbiano d’Abruzzo. 2018. Giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso frutta bianca matura, mineralità ed erbe di montagna. In bocca pieno e corposo con una lunga persistenza quasi di lime. Senza chiarificazioni e filtrazioni. Può presentare un leggero deposito. Fermentazione e affinamento di alcuni mesi in vasche di acciaio vetrificate.
Gradazione alcolica 13%
Calice con Coravin 10
Bottiglia 55
RIBOLLA GIALLA 2011
NON DISPONIBILE
Francesco Josko Gravner, Oslavia (GO)
Venezia Giulia IGT. 100% Ribolla Gialla. 2011. Giallo ambrato luminoso con residui naturali. Al naso sentori di erbe aromatiche, resina, cera d’api e canditi con sentori di albicocca, pesca e fiori appassiti. In bocca strutturato, ricco, complesso, fresco e minerale. Fermentato con lunga macerazione in anfore georgiane interrate con lieviti indigeni e senza controllo della temperatura. Dopo la svinatura e la torchiatura ritorna in anfora per almeno altri 5 mesi prima di iniziare l’affinamento in grandi botti di rovere, dove rimane per 6 anni.
Gradazione alcolica 15,5%
Calice con Coravin 15
Bottiglia 85
GERMANIA
RIESLING
di Selbach Oster, Zeltingen (D)
Riesling 100%, 2018. Di corpo leggero, vivace ed energico, con un sorso che si caratterizza per l’ottimo equilibrio.
Gradazione alcoolica: 12,5%
Bottiglia 35
ROSSI
ITALIA
MARION
Valpolicella di Marion, Marcellise (VR)
DOC, Corvina 70%, Rondinella 25%, altro 5%, 2019. Colore rosso rubino, con riflessi violacei. Note erbacee e di frutti rossi. Gusto persistente, morbido e piacevole sapidità. Affinato in acciaio per 12 mesi.
Gradazione alcoolica: 12,5%
Calice 6
Bottiglia 22
BLAUBURGUNDER
Pinot Nero di Kellerei Bozen, Bolzano (BZ)
Pinot Nero, 2021. Colore rosso rubino. Note floreali e di frutta rossa con un leggero accenno di liquirizia e spezie. Una parte del mosto è fermentato in acciaio, l’altra per un breve tempo in botti di rovere.
Gradazione alcoolica: 13%
Calice 6
Bottiglia 22
CABERNET
di Ca’ Biasi, Breganze (VI)
DOC, Cabernet Sauvignon 60%, Cabernet Franc 40%. 2020. Colore rosso rubino intenso e profondo. Note di frutti rossi, fiori macerati e leggera nota speziata. Affinamento in barrique e toneau per 12 mesi
Gradazione alcoolica: 13%
Calice 6
Bottiglia 22
PRIMOFIORE
Giuseppe Quintarelli, Negrar (VR)
IGP. 2020. 50% Corvina veronese e Corvinone, 50% Cabernet Sauvignon e Franc. 2019. Color rosso rubino intenso. Prevalente la nota fruttata di frutti rossi, ciliegia, mora, ribes e prugna, note speziate, erbacee e di frutta secca. In bocca di media struttura con un bel tannino equilibrato. Affinamento per più di un anno di in botti di rovere di Slavonia.
Gradazione alcolica 14%
Calice 12
Bottiglia 62
TEROLDEGO FORADORI
Elisabetta Foradori, Mezzolombardo (TN)
IGT. Teroldego 100%. 2020. Color rubino scuro. Note fruttate e floreali, in particolar modo frutti di bosco, violetta, fiori rossi e sentori di spezie. Rotondo e fresco, con un finale mandorlato. In vigna non si utilizza nessun tipo di sostanza chimica e in cantina le fermentazioni avvengono spontaneamente. Affinamento in botti di legno per 20 mesi.
Gradazione alcolica 12,5%
Calice con Coravin 8
Bottiglia 32
CARLOT
Barbera d’Alba di Famiglia Marrone, Cuneo (CN)
DOC, Barbera 100%, 2018. Colore rosso rubino. Note di prugna, mora, confettura e spezie. Sapore asciutto e acidità ben equilibrata. Leggero affinamento in legno.
Gradazione alcoolica: 14%
Bottiglia 30
INCANTABISS BIO
Lambrusco di Fondo Bozzole, Mantova (MN)
IGP, 100% Lambrusco Mantovano. Vino biologico frizzante. Rosso rubino con riflessi purpurei. Profumi minerali e di frutta rossa leggermente macerata. intenso e fine in bocca, morbido e mai banale. Affinamento per circa 3 mesi in acciaio.
Gradazione alcoolica: 11,%.
TOP 100 vini Golosario 2016
Bottiglia 14
ROSSO DI MONTALCINO
di Tenuta Santa Giulia, Montalcino (SI)
DOCG, 100% Sangiovese, 2020. Colore rosso rubino, profumo intenso e fruttato. Affinamento in botti di rovere per 12 mesi e successivamente in bottiglia per almeno 6 mesi.
Gradazione alcoolica: 13,5%
Calice con Coravin 7
Bottiglia 26
VIGNA AL MARE
Cabernet Sauvignon di I Mandorli , Suvereto (LI)
IGT, Cabernet Sauvignon 70%, Cabernet Franc 30%, 2018. Colore rosso rubino intenso. Profumo esplosivo, fresco e ricco di uva e spezie. Caldo e vellutato. Affinamento botte di rovere per 12 mesi, in botte vetrificata per 3 mesi e almeno 6 mesi bottiglia.
Gradazione alcoolica: 14%
Bottiglia 38
K’UN
Montepulciano BIO, di Clara Marcelli,Castorano , (AP)
IGT, 100% Montepulciano, 2018. Colore rosso violaceo intenso, profumo evoluto di frutta rossa, ricco, concentrato, tannico e avvolgente. Affinamento 18 mesi in barrique usate e 12 mesi in bottiglia.
Gradazione alcoolica: 14%
Bottiglia 29
POLIFEMO
Terraviva, Tortoreto (TE)
DOCG, 100% Montepulciano. 2012/2016. Color rosso rubino intenso. Al naso note di frutta rossa, spezie e sul finale note legnose. In bocca abbastanza strutturato, secco e intenso. Fermentazione con lieviti indigeni e vinificazione in acciaio per circa 14 giorni con rimontaggi manuali del mosto. Affinamento per 18 mesi in botti grandi di legno.
Gradazione alcolica 14,5%
Calice con Coravin 8 2012
Bottiglia 45 2016
BARBERA D’ALBA
Trediberri, La Morra (CN)
DOC. Barbera 100%. 2021. Di color rosso rubino. Al naso spiccano sentori di frutti rossi con qualche accenno speziato. In bocca spiccano la freschezza e l’acidità. La fermentazione alcolica avviene in cemento e dura circa 12-15 giorni. Continua l’affinamento per qualche mese in cemento, acciaio o vetroresina, prima di essere imbottigliato, solitamente tra Aprile e Maggio dell’anno successivo alla vendemmia.
Gradazione alcolica 14,5%
Calice con Coravin 6
Bottiglia 26
BUSSIA
Giacomo Fenocchio, Bussia Soprana, Monforte d’Alba (CN)
DOCG. 100% Nebbiolo. 2017. Rosso granato intenso. Al naso sentori floreali di rosa e liquirizia e sul finale una nota speziata. In bocca è pieno e caldo, persistente e delegante con una tannicità gradevole. Fermentazione naturale senza aggiunta di lieviti per 30 giorni in vasche di acciaio. Affinamento per 6 mesi in tini di acciaio e poi 30 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Gradazione alcolica 14,5%
Calice con Coravin 10
Bottiglia 60
MITHAS
NON DISPONIBILE
Corte Sant’Alda, Mezzane di Sotto (VR)
DOC. 40% Corvina, 40% Corvinone, 20% Rondinella. 2015. Color rosso rubino intenso. Al naso note di fiori appassiti, frutta rossa, amarene, e sul finale un sentore di liquirizia e legno. Al palato corposo e intenso, elegante, tannico e sapido. Fermentazione con lieviti indigeni e macerazione di 15 giorni. Affinamento di 48 mesi in botti di rovere francese di diverse dimensioni.
Gradazione alcolica 14,5%
Calice con Coravin 14
MONTE DEI RAGNI
NON DISPONIBILE
Zeno Zignoli, Fumane (VR)
DOC. 55% Corvina, 5% Molinara, 40% Rondinella. 2015. Color rosso rubino intenso. Al naso complesso e profondo con note di frutti di bosco maturi, pepe, caffè e spezie. In bocca avvolgente, con una buona struttura, tannico, equilibrato e sapido. Appassimento dei grappoli all’aria aperta per 20/25 giorni, fermentazione in grandi botti di rovere con lieviti indigeni e rifermentazione sulle vinacce dell’Amarone. Affinamento per 30 mesi in tonneau.
Gradazione alcolica 15%
Calice con Coravin 14
CHIANTI CLASSICO BIO
Ottomani, Greve in Chianti (FI)
DOCG. 100% Sangiovese. 2018. Rosso rubino. Al naso note fruttate di frutti rossi maturi. In bocca equilibrato e di corpo. Fermentazione in cemento, spontanea, condotta dai lieviti presenti naturalmente nell’uva. Affinamento 14 mesi in cemento e poi imbottigliato senza filtrazioni.
Gradazione alcolica 14,5%
Calice con Coravin 8
Bottiglia 36
ROSSOFONGOLI
Fongoli, Montefalco (PG)
IGT. 60% Sangiovese, 40% Montepulciano. 2019. Colore rosso rubino, limpido e luminoso. Al naso fruttato e vinoso. In bocca è pieno e avvolgente. La fermentazione avviene su lieviti spontanei senza controllo della temperatura per 10 giorni, in tini di acciaio. Il vino così ottenuto viene imbottigliato senza filtrazione ne aggiunta di solforosa. Affinamento 3 mesi in bottiglia.
Gradazione alcolica 13,5%
Bottiglia 24
KAIROS
Zymè – San Pietro in Cairano (VR)
IGP. 15 vitigni fra cui Garganega, Chardonnay, Corvina, Cabernet Sauvignon e Franc, Merlot,Teroldego, Sangiovese. 2019. Color rosso rubino con riflessi granati. Al naso note di frutta, fiori, minerali, tabacco e sottobosco. In bocca ricco e complesso con un finale persistente. Fermentazione in acciaio con lieviti indigeni Affinamento di 2 anni in barrique di rovere francese e successivamente almeno 6 mesi in bottiglia.
Gradazione alcolica 15%
Calice con Coravin 12
Bottiglia 60
ROSA MONTIS
Baldessari – Povo di Trento (TN)
IGT. 100% Pinot Nero. Colore rosa chiaro e luminoso. Al naso note di lampone e mirtillo. In bocca fresco e delicato con un finale equilibrato.
Gradazione alcolica 13%
Calice 5
Bottiglia 24
MUNI
Daniele Piccinin, San Giovanni Ilarione (VR)
Veneto IGT. 100% Pinot Nero. 2019. Color rosso rubino luminoso. Al naso note di frutta rossa matura, frutti di bosco e spezie. In bocca fruttato e vinoso con tannini morbidi e un buon equilibrio finale. Fermentazione alcolica con lieviti indigeni in tini di acciaio aperti con macerazione di 30 giorni. Affinamento 10 mesi in botti di rovere.
Gradazione alcolica 13%
Bottiglia 30
Q500 BIO
Baldessari, Povo di Trento (TN)
IGT. 100% Pinot Nero. 2020. Color rosso rubino. Al naso note di frutta rossa e sul finale anche di spezie. In bocca di media struttura, abbastanza tannico e secco, con un finale fresco.
Gradazione alcolica 13%
Calice 6
Bottiglia 26
FRANCIA
ABOURIOU
Alain Couillaud, Domaine le Haut Planty, Loira (FRA)
100% Abouriou. Color rosso rubino. Al naso prevalgono note di frutta rossa, ciliegie, fragole e lamponi, e di spezie come il pepe nero. In bocca è fresco e leggero si ritrova la nota speziata sentita precedentemente. Fermentazione con lieviti indigeni in vasche di cemento. Affinamento di 16 mesi in vasche di cemento senza alcuna filtrazione.
Gradazione alcolica 12,5%
Bottiglia 30
PASSE PARTOUT
Stepane Delettre, Saint-Nicolas-de-Bourgueil, Loira (FRA)
100% Cabernet Franc. 2020. Color rubino. Al naso emergono note di spezie, frutti rossi e note vegetali. In bocca . Fermentazione: è un assemblaggio di 80% della massa da macerazione carbonica a grappolo intero e 20% della massa diraspata con una macerazione pellicolare di 25 giorni. Affinamento per 6 mesi in barrique da 300 lt. Nessuna filtrazione e aggiunta di solforosa.
Gradazione alcolica 13,5%
Calice con Coravin 7
Bottiglia 30
POM’N’ROLL
Chateau Gombaude-Guiollot, Pomerol, Nuova Acquitania (FRA)
65% Merlot, 25% Malbec, 10% Cabernet Franc. 2017. 2017. Color rosso granato con riflessi rubino. Al naso prevalgono sentori di frutta rossa matura, come fragole e ciliegie, alternati da note speziate. In bocca è corposo, secco e morbido, con un finale persistente. Fermentazione con lieviti indigeni in cemento. Affinamento di anfora per 12/15 mesi.
Gradazione alcolica 13,5%
Calice con Coravin 12
Bottiglia 70
LE BORDEAUX DU PAYSAN
Vignobles Daniel e Nicolas Roux, Mourens, Nuova Acquitania (FRA)
Bordeaux AOC. 100% Merlot. 2019. Color rosso rubino. Al naso note di frutta rossa matura. In bocca è corposo con finale persistente. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e senza l’aggiunta di solfiti. Affinamento in vasche di cemento.
Gradazione alcolica 13,5%
Calice con Coravin 7
Bottiglia 26
A DERIVA
Les Chemins de Bassac, Puimisson (FRA)
80% Pinot Nero, 20% Syrah. 2018. Color rosso rubino brillante. Al naso note di frutta e fiori. In bocca di media struttura, secco e abbastanza tannico. Fermentazione separata delle due varietà di uve. Vengono poi unite e affinate in cemento fino alla primavera.
Gradazione alcolica 13%
Calice con Coravin 8
Bottiglia 40
ALICE ROUGE
Domaine des Maravilhas, Saint-Laurent-des-Arbres, Rodano (FRA)
100% Cinisault. 2019. Colore rosso. Fermentazione spontanea e macerazione di 12 giorni. Affinamento 9 mesi in vasche di cemento. 6700 bottiglie prodotte.
Gradazione Alcolica 13,5%
Calice con Coravin 8
Bottiglia 32
LA CAFFETTERIA
CAFFETTERIA
ESPRESSO 1,50
ESPRESSO CORRETTO 2,00
DOPPIO2,50
AMERICANO 1,50
DEKA 1,50
MACCHIATO 1,50
ORZO 1,50
GRAPPE E DISTILLATI
CASTA-GRAPPA DI PROSECCO 4,50
NARDINI 15 ANNI RISERVA 4,50
CAPOVILLA DISTILLATO DI MELE 6,00
CAPOVILLA DISTILLATO DI PERE WILLIAMS 6,00
CAPOVILLA DISTILLATO DI VINO 8,00
CAPOVILLA DISTILLATO DI RIBOLLA GRAVNER 6,00
AMARI
AMARETTO LAZZARONI 4,00
AMARO ALL’ALLORO 5,00
AMARO ASIAGO 3,00
AMARO DEL CICLISTA 4,50
BRANCAMENTA 3,00
CHARTEREUSE 6,00
ERBAMARO 4,50
KAISERFOST 4,50
KRANEBET 2,50
LIQUIRIZIA AMARA 4,50
LIQUORE AL LIMONE 4,50
MONTENEGRO 3,00
PRUGNA SCHIAVO 4,00
SAMBUCA LAZZARONI 4,00
WHISKY
PIG’S NOSE 6
BLENDED SCOTCH
RHUM
DOORLY’S (BARBADOS) 6
Ci auguriamo che la nostra carta dei vini e delle birre sia stata di Suo gradimento.
Le saremo grati per qualsiasi osservazione o suggerimento che vorrà fare al personale di sala.
Le nostre bevande, le carni selezionate e i kit di hamburger e pizze contemporanee sono acquistabili alla cassa
e online sul nostro sito www.paneciccia.com
(con consegna a domicilio, in tutta Italia).